Incontriamo Daniel Maxwell, Specification Sales Manager

Che cosa occorre veramente per avere successo come Specification Sales Manager. Uno che se ne intende è Daniel Maxwell, inglese e grande appassionato di motori e fitness, che riveste questa qualifica alla Axelent Ltd di Swindon.

Daniel Maxwell ha 24 anni e lavora come National Specification Sales Manager alla Axelent Ltd di Swindon, Gran Bretagna. È stato assunto nell’autunno 2017 come Technical Sales Administrator.

Prima di allora lavorava nel settore degli sport motoristici e del fitness, dopo essersi laureato proprio in tecnologie degli sport motoristici. Nutre da sempre una grande passione per i motori e i veicoli veloci e già a 16 anni ha iniziato a lavorare come meccanico di corsa ai campionati britannici di Superbike. Dopo cinque anni, è passato al World Supersport Championship con Triumph. Oltre ai motori, si interessa molto di fitness. Di conseguenza, il passo di diventare personal trainer dei piloti nel settore delle corse è stato naturale. Quando non si occupa di moto veloci o si allena, gli piace trascorrere il tempo con la famiglia e gli amici.

Daniel Maxwell)

 

Qual è la tua giornata di lavoro tipo?
“Ogni giorno è diverso dal precedente, perché mi occupo di progetti e sfide molto differenti. Una giornata tipica può comprendere la visita presso i clienti per discutere l’entità e i piani di design del progetto per il quale hanno bisogno di assistenza. Tornato in ufficio, inizio a inserire i disegni e i piani in SnapperWorks. Dedico molto tempo alla gestione dei progetti, lavorando a stretto contatto con gli appaltatori e gli architetti per garantire il rispetto sia dei requisiti che delle scadenze”.

Come descriveresti la cultura aziendale in Axelent?
“L’atmosfera in Axelent è molto speciale. La sede in Inghilterra ha lavorato molto attivamente per fare in modo che tutti i dipendenti lavorino insieme per lo stesso obiettivo finale. Dato che siamo un team affiatato e competente, è anche più facile e divertente venire al lavoro tutte le mattine. Tutti hanno un atteggiamento positivo e lavorano intensamente, creando un buon ambiente di lavoro e ponendo le condizioni per farci crescere come azienda”.

Che cosa caratterizza Axelent come datore di lavoro?
“Durante il mio periodo relativamente breve in Axelent, mi è stato dimostrato che il duro lavoro viene apprezzato e premiato. L’atmosfera famigliare in azienda rende il posto di lavoro molto attraente. Mi piacciono gli incentivi e le numerose opportunità di sviluppo per i singoli e l’azienda. Axelent è anche un’azienda innovativa che punta sulla tecnologia e sul design del prodotto per essere sempre all’avanguardia e offrire il meglio ai clienti”. 

Quali sono le doti indispensabili per un buon Specification Sales Manager?
“Ottime capacità di comunicazione e flessibilità, ma soprattutto perseveranza. La capacità di riconoscere e identificare le potenziali opportunità nel settore come pure di realizzare presentazioni e pitch professionali a prescindere che sia un fornitore importante o uno studio di architetti. È importante essere preparati al fatto che tutti i progetti richiedono un duro lavoro, soprattutto all’inizio. Devi anche sapere gestire le relazioni all’interno del progetto, mantenendo efficienza e flessibilità nella fase di design. Inoltre, è fondamentale essere attenti e proattivi alle esigenze e ai requisiti del cliente. Dato che l’upselling è un fattore importante, è opportuno comprendere l’importanza di costruire relazioni sostenibili e a lungo termine con i clienti”.

Qual è l’aspetto migliore del tuo lavoro?
“La parte migliore è in realtà il poter lavorare a un progetto a 360 gradi, dall’avvio e dall’incontro iniziale ai preventivi e fino al giorno in cui disegni complessi prendono vita presso l’impianto del cliente. 

Mi piace anche che nessun progetto sia uguale all’altro. Le sfide e le attività da svolgere variano di giorno in giorno. Nella mia professione è importante instaurare ottime relazioni con le grandi organizzazioni del settore. Una ricompensa e un buon segno del nostro successo in questi termini sono il fatto che il 2019 è stato un anno record per noi qui nel Regno Unito, con diversi progetti di alto profilo in tutto il Paese”.

Qual è la sfida più grande nel tuo lavoro?
“L’aspetto più impegnativo è indubbiamente la gestione dei tempi, soprattutto quando si hanno diversi progetti in corso contemporaneamente. Spesso i clienti hanno scadenze molto rigide, che devono essere assolutamente rispettate, ed è compito nostro fare in modo che Axelent riesca a soddisfarli”.

Che cosa raccomanderesti a chi sta valutando di lavorare in Axelent?
“Se vuoi fare carriera in Axelent, le strade percorribili sono molte. A quanto ne so, non ci sono tante altre aziende globali, con attività in oltre 50 Paesi, che hanno un personale alla sede generale e un gruppo dirigenziale così motivati e disponibili. Posso citare ad esempio la possibilità offerta a tutti i neoassunti di partecipare alla Axelent Academy a Hillerstorp, in Svezia. Si ha la possibilità di conoscere meglio la storia dell’azienda, i processi produttivi e la struttura societaria, oltre a conoscere i colleghi e visitare i vari reparti.

In sintesi, Axelent è un luogo di lavoro fantastico con colleghi amichevoli che ti daranno infinite possibilità in futuro”.

Articoli correlati

Trova più risorse e A proposito di Axelent

L'investimento di Axelent verso un futuro più sostenibile

Il nostro più grande investimento di sempre riduce le emissioni e aumenta la capacità produt...

Siamo Axelent - Ulf Poulsen

Ulf lavora allo sviluppo dei processi e degli strumenti di vendita e a progetti correlati

Meet Carl Becquet, CEO Axelent Benelux

Carl Becquet gets out of bed at 6 am every day. He lives near the office and always arrives at wo...

We Are Axelent - Ruben Geenen – Sales at Axelent Belgium

Joined Axelent when the launch of our impact protection range X-Protect was a fact

Prova Axelent Safety Book

Ottieni l'accesso ad un mondo di conoscenza: il fondamento del progresso, dell'innovazione e della sicurezza.

Conoscenza accessibile a tutti, la nostra missione è chiara: consentire a individui, industrie e luoghi di lavoro in tutto il mondo di trasformare i loro ambienti in spazi più intelligenti, sicuri ed efficienti. Che tu operi nel settore manifatturiero, edile o logistico, non importa dove ti trovi o cosa fai, meriti informazioni approfondite in grado di modellare il futuro della sicurezza e della produttività.