Sicurezza, assistenza e soluzioni intelligenti ci definiscono 

In Axelent ci impegniamo a sviluppare prodotti che soddisfino le esigenze dei nostri clienti, creando luoghi di lavoro più sicuri in un panorama industriale sempre più automatizzato e complesso. Secondo Catherine Tims, EHS Insights, le tecnologie avanzate come l'innovazione delle strategie di mitigazione del rischio basate sui dati stanno aprendo la strada a un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.  

I dati come alleati di sicurezza

Gli sviluppi tecnologici avanzati stanno rivoluzionando la sicurezza nei settori ad alto rischio. Per esempio si rivela sempre più fondamentale l'analisi predittiva del rischio, che significa che invece di aspettare che gli incidenti accadano, si analizzano i dati degli incidenti, i quasi incidenti e le letture dei sensori per identificare le aree ad alto rischio. Gli interventi proattivi basati sulle intuizioni dei dati possono permettere di prevenire gli incidenti prima che si verifichino, afferma Catherine, EHS Insight. Un altro esempio è la manutenzione predittiva: gli algoritmi basati sull'intelligenza artificiale analizzano i dati provenienti dai sensori delle apparecchiature per prevedere guasti potenziali prima che si verifichino, riducendo così il rischio di incidenti e di costosi tempi di inattività, afferma Catherine Tims. Inoltre, tecnologie innovative come la formazione in realtà virtuale (VR) offrono scenari di formazione realistici, permettendo ai lavoratori di affrontare situazioni pericolose in un ambiente sicuro e controllato, preparandoli così a gestire sfide reali.

Proteggere i macchinari piuttosto che il personale

Storicamente, la formazione del personale in materia di sicurezza e l'adozione delle tecnologie più moderne non sono sempre stati considerati requisiti obbligatori o obiettivi primari nelle industrie e nei magazzini automatizzati.

"Alla fine del XIX° e all'inizio del XX° secolo, gli incidenti industriali erano all'ordine del giorno e la supervisione normativa era pressoché inesistente. I lavoratori operavano in ambienti pericolosi, con macchinari che non offrivano alcuna protezione contro le parti in movimento, portando a infortuni e decessi frequenti"

come sottolineato da Jason Kerkhof. Da questa situazione è emersa la necessità di una regolamentazione federale, che ha portato alla creazione dell'Occupational Safety and Health Administration (OSHA) nel 1970.

Machine Guarding Axelent

Sicurezza, servizio e soluzioni intelligenti sono le parole chiave di Axelent

Safety Group Axelent

I progressi tecnologici moderni, come le protezioni perimetrali e l'analisi predittiva, stanno rivoluzionando il settore della sicurezza sul lavoro. Sven Toftgård, membro del gruppo Axelent Safety, ci ha spiegato come Axelent sia in grado di soddisfare i requisiti di sicurezza per creare ambienti di lavoro più sicuri.

Come facciamo noi di Axelent a garantire la sicurezza sul posto di lavoro e a rispondere ai cambiamenti normativi per un'industria più sicura? 
Sicurezza, servizio e soluzioni intelligenti sono parole chiave che caratterizzano la nostra intera organizzazione e le nostre attività. Nel corso degli anni, abbiamo accumulato una profonda esperienza nel garantire la sicurezza delle macchine in conformità con le direttive e le normative vigenti, rispettando anche gli standard di settore.

In che modo le protezioni perimetrali Axelent contribuiscono allo sviluppo generale verso luoghi di lavoro più sicuri?
Le protezioni perimetrali per i macchinari svolgono un ruolo fondamentale in molti ambienti industriali, offrendo una soluzione economicamente vantaggiosa per creare luoghi di lavoro sicuri e proteggere i dipendenti da rischi e infortuni. Questo è particolarmente vero nei moderni centri di produzione, magazzino e logistica automatizzati.

Riferimenti:

Autorità Svedese per l'Ambiente di Lavoro. (n.d.). Cultura della sicurezza. Recuperato il 20 Novembre 2024, da https://www.av.se/en/work-environment-work-and-inspections/work-with-the-work-environment/safety-culture/ 

Tims, C. (2024, 5 Marzo). Innovazioni in materia di sicurezza nei settori ad alto rischio. EHS Insight. Recuperato il 12 Novembre 2024, da www.ehsinsight.com/blog/safety-innovations-in-high-risk-industries 

Kerkhof J. (2024, 26 Giugno). L'evoluzione della protezione delle macchine e delle normative OSHA. Recuperato il 21 November 2024, da Belt Conveyor Guarding | Evolution of Machine Guarding & OSHA Regulations
www.conveyorguarding.com/post/the-evolution-of-machine-guarding-and-osha-regulations 

Articoli correlati

Trova più risorse e Informazioni utili

Mantenere macchinari robotici all'interno o gli operatori all’esterno?

Selezionare misure di sicurezza appropriate richiede un'accurata valutazione del rischio 

SAVE THE DATE - Axelent Safety Webinar 8 giugno alle ore 11:00

Il tema è "Dalla valutazione del rischio alla scelta delle protezioni" 

SAVE THE DATE - Axelent Safety Webinar 25th of October at CET 11:00 am

The topic is “How industrial barriers help ensure safe traffic”

Axelent Safety Group pone la sicurezza in primo piano

Fin dalla sua costituzione 30 anni fa, Axelent ha sempre prestato particolare attenzione alla sic...

Prova Axelent Safety Book

Ottieni l'accesso ad un mondo di conoscenza: il fondamento del progresso, dell'innovazione e della sicurezza.

Conoscenza accessibile a tutti, la nostra missione è chiara: consentire a individui, industrie e luoghi di lavoro in tutto il mondo di trasformare i loro ambienti in spazi più intelligenti, sicuri ed efficienti. Che tu operi nel settore manifatturiero, edile o logistico, non importa dove ti trovi o cosa fai, meriti informazioni approfondite in grado di modellare il futuro della sicurezza e della produttività.